Foto online a tua insaputa? Vediamo tre domande chiave per decidere come agire! Negli ultimi giorni si parla tantissimo di foto finite online ad insaputa di chi è ritratto. Scoprire che contenuti che ci riguardano circolano online per iniziativa altrui può provocarci...
News
Privacy al Sugo n. 3: cosa rischia ora Phica.eu?
Nella nuova puntata (short) della nostra Rubrica "Privacy al Sugo", in cui commentiamo in linguaggio semplice e chiaro, ma si spera mai noioso (proprio come un piatto di pasta al sugo!) provvedimenti o attualità riguardanti la privacy, ci occupiamo del caso del...
Privacy al Sugo n. 2: diffondere immagini di un’autopsia tramite blog si può?
Nella nuova puntata della nostra Rubrica "Privacy al Sugo", in cui commentiamo in linguaggio semplice e chiaro, ma si spera mai noioso (proprio come un piatto di pasta al sugo!) analizziamo assieme il provvedimento con cui il Garante Privacy vieta la diffusione...
Privacy al Sugo n.1: vietato usare screenshot di Social Network del dipendente per sanzioni disciplinari
Con il Provvedimento del 21 maggio 2025 l'Autorità Garante per la protezione dei dati personali Privacy ha sanzionato per 420 mila euro Autostrade per l'Italia S.p.A. ⛔ ‼️ Perché? Per aver utilizzato illecitamente (allo scopo di elevare contestazioni disciplinari)...
Cassazione: il Blogger è responsabile anche senza segnalazione dell’autorità per i commenti diffamatori
La Suprema Corte amplia la responsabilità dell’hosting provider non attivo: anche in assenza di una comunicazione da parte delle autorità competenti, questi è tenuto a rimuovere tempestivamente i contenuti illeciti (come i commenti diffamatori), qualora ne abbia...
Consensi acchiappatutto sui siti web: no del Garante Privacy.
Il Garante ribadisce il suo no ai consensi acchiappatutto (c.d. omnibus) sui siti web. Con il Provvedimento n. 114 del 27 febbraio 2025, il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha inflitto una sanzione pecuniaria di € 300.000 a una società di...
Massime dal Garante: Metadati e e-mail lavorative. il Garante privacy sanziona Regione Lombardia
Il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato la Regione Lombardia (€ 50.000) per gravi carenze nella gestione dei dati personali dei dipendenti, con particolare riferimento alla conservazione dei metadati della posta elettronica e dei log di...
Quando l’AI riconosce i luoghi dalle foto: riflessioni su privacy, OSINT e nuovi rischi digitali
Nel mondo digitale di oggi, l’intelligenza artificiale sta diventando sempre più capace di analizzare contenuti complessi — incluse le immagini fotografiche — traendone informazioni che fino a pochi anni fa sembravano appannaggio esclusivo di agenzie investigative o...
I rischi dell’uso non autorizzato di AI in azienda
Quali sono i rischi dell'uso non autorizzato di AI in azienda? Una domanda che molti addetti, affascinati dalla praticità di alcuni servizi disponibili online, non si pongono, esponendo la loro azienda a danni potenziali anche gravi. La minaccia agli asset informativi...
Fare (e inviare) screenshot delle chat Whatsapp è un reato?
Fare screenshot (o backup) di conversazioni private avvenute su sistemi di instant messaging (es. Telegram, Whatsapp, Teams) e inoltrarle a terzi senza il consenso del mittente originario può integrare una fattispecie di reato? In altri termini, inviare screenshot...
Categorie
La protezione dei tuoi dati
Proteggi il tuo business, fai crescere il tuo futuro. Con le nostre soluzioni, la conformità diventa un’opportunità.