GDPR e Microimprese: GDPR 950

Home » Soluzioni » GDPR e Microimprese: GDPR 950

Il contesto della protezione dei dati personali

L’applicazione del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e delle normative correlate sulla sicurezza delle informazioni riguarda ogni tipo di organizzazione, incluse le microimprese e i liberi professionisti.
Nell’attuale ecosistema digitale, ogni realtà aziendale è parte di una rete interconnessa. Questo scenario rende qualsiasi vulnerabilità un potenziale rischio per l’intera catena di contatti, con effetti che si propagano a cascata, indipendentemente dalle dimensioni aziendali o dal settore industriale.
Tuttavia, molte piccole realtà imprenditoriali si trovano ostacolate dalla mancanza di risorse economiche, di tempo e di personale qualificato. Il risultato? Spesso rinunciano a un percorso di consulenza personalizzato per la compliance normativa.

Perché ignorare il GDPR è un errore

Sottovalutare o ignorare gli obblighi del GDPR comporta conseguenze significative, tra cui:

  • Perdita di opportunità di business, come l’esclusione da gare d’appalto per mancanza di conformità (ad esempio, checklist GDPR non superate).
  • Sanzioni da parte dell’Autorità Garante o della Guardia di Finanza in seguito a ispezioni.
  • Richieste di risarcimento danni, provenienti da dipendenti, clienti o utenti, che potrebbero essere accolte.
  • Blocchi operativi, dovuti a ingiunzioni o a malfunzionamenti dei sistemi compromessi.


Errori comuni nella gestione della conformità

  1. Improvvisare: Cercare soluzioni fai-da-te online può portare a una falsa sicurezza, aggravando il rischio di non conformità.
  2. Affidarsi a professionisti non qualificati: Organizzazioni poco competenti o multitasking propongono spesso servizi approssimativi, con il risultato di sprecare risorse.
  3. Richiedere il “minimo indispensabile”: Ogni realtà ha esigenze diverse e un approccio standardizzato non garantisce una protezione adeguata.

La nostra soluzione: consulenza flessibile e “GDPR 950”

Per venire incontro alle esigenze di liberi professionisti, micro e piccole imprese, Studio DFG propone percorsi di consulenza su misura, diluiti nel tempo o mirati ad aree specifiche (ad esempio, il sito web). Grazie alla formula dei pacchetti ore/giornate, offriamo un approccio flessibile, abbandonando i modelli rigidi di consulenza a forfait.

Inoltre, per le realtà con rischi limitati, abbiamo sviluppato GDPR 950, una soluzione specifica al costo fisso di € 950,00 + IVA, che include:

  • Starter kit GDPR: 16 template personalizzati, con istruzioni operative per dotarsi di una documentazione essenziale.
  • Due ore di formazione: sessioni teoriche e pratiche sull’applicazione del GDPR.
  • Un’ora di consulenza finale: report scritto sulle criticità individuate e raccomandazioni per risolverle.

Chi può richiedere GDPR 950?

Questa soluzione è ideale per:

  • Liberi professionisti e aziende con meno di 10 dipendenti.
  • Settori non critici (esclusi energia, sanità, banche, telecomunicazioni).
  • Aziende che non trattano dati particolari o non utilizzano tecnologie avanzate come IA o biometria.

Contattaci oggi stesso

Interessato a proteggere la tua attività e a ottenere una consulenza di qualità? Contattaci ora per maggiori informazioni su GDPR 950 e sui nostri servizi personalizzati.
Proteggi i tuoi dati e il tuo business con l’esperienza di Studio DFG.

La protezione dei tuoi dati

Proteggi il tuo business, fai crescere il tuo futuro. Con le nostre soluzioni, la conformità diventa un’opportunità.